Ieri a Milano eravate in tantissimi. Ed eravate bellissimi. Mi rendo conto di non aver adeguatamente previsto la folla di gente che è venuta ad ascoltarci, quindi mi scuso con tutti quelli che sono rimasti in piedi e anche con quelli che non sono riusciti ad entrare. Mi scuso anche con chi è arrivato un’ora prima e ha trovato dei posti occupati (io non c’entro nulla, l’unico posto “prenotato” era per Dario Parazzoli di QdS che doveva riprendere, ma se l’è conquistato arrivando un’ora e mezza prima): sono stati quelli della libreria che hanno “prenotato” per dei loro clienti alcuni posti (tant’è che alla fine Bianca s’è seduta al tavolo dei relatori e abbiamo condiviso la sedia, perché non c’era c’era posto nemmeno per lei).
Soprattutto, mi scuso con chi è arrivato da Como per farsi firmare il libro da me e da Bianca e non l’ha trovato, perché era esaurito ancora prima che la presentazione iniziasse (anche qui, pensavo che ve ne fossero molte di più di copie, visto che eravamo alla prima presentazione a livello nazionale).
Repubblica ha pubblicato un video sunto dell’intervento di Bianca. Ma per i video integrali della serata pazientate un attimo che il buon Dario metta insieme i cocci e li pubblichi su www.youtube.com/eberlinguer, il canale di www.enricoberlinguer.it.
Mi state scrivendo in molti per fare presentazioni in giro per l’Italia: premesso che vengo dappertutto, nei limiti delle mie possibilità, fino al 3 luglio sono sotto esami. Dal 4 sono libero e posso fare la trottola ovunque ce ne fosse bisogno per presentare il libro e parlare di Enrico.
Con Alberto Menichelli e la sua associazione intitolata alla memoria di Enrico, stiamo organizzando quella di Roma, sulla falsariga di quella di Milano. Siccome la particolarità di “Casa per Casa, Strada per Strada” è proprio quella di essere fatta da un giovane che non ha mai conosciuto Enrico, mi piacerebbe che ovunque andassi a moderare il dibattito fosse un giovane nato dopo la caduta del Muro di Berlino e che non ha, quindi, mai conosciuto Enrico.
Detto questo, ci vediamo a luglio a Roma. Restate sintonizzati per le prossime news.
Sold Out
Ieri a Milano eravate in tantissimi. Ed eravate bellissimi. Mi rendo conto di non aver adeguatamente previsto la folla di gente che è venuta ad ascoltarci, quindi mi scuso con tutti quelli che sono rimasti in piedi e anche con quelli che non sono riusciti ad entrare. Mi scuso anche con chi è arrivato un’ora prima e ha trovato dei posti occupati (io non c’entro nulla, l’unico posto “prenotato” era per Dario Parazzoli di QdS che doveva riprendere, ma se l’è conquistato arrivando un’ora e mezza prima): sono stati quelli della libreria che hanno “prenotato” per dei loro clienti alcuni posti (tant’è che alla fine Bianca s’è seduta al tavolo dei relatori e abbiamo condiviso la sedia, perché non c’era c’era posto nemmeno per lei).
Soprattutto, mi scuso con chi è arrivato da Como per farsi firmare il libro da me e da Bianca e non l’ha trovato, perché era esaurito ancora prima che la presentazione iniziasse (anche qui, pensavo che ve ne fossero molte di più di copie, visto che eravamo alla prima presentazione a livello nazionale).
Repubblica ha pubblicato un video sunto dell’intervento di Bianca. Ma per i video integrali della serata pazientate un attimo che il buon Dario metta insieme i cocci e li pubblichi su www.youtube.com/eberlinguer, il canale di www.enricoberlinguer.it.
Mi state scrivendo in molti per fare presentazioni in giro per l’Italia: premesso che vengo dappertutto, nei limiti delle mie possibilità, fino al 3 luglio sono sotto esami. Dal 4 sono libero e posso fare la trottola ovunque ce ne fosse bisogno per presentare il libro e parlare di Enrico.
Con Alberto Menichelli e la sua associazione intitolata alla memoria di Enrico, stiamo organizzando quella di Roma, sulla falsariga di quella di Milano. Siccome la particolarità di “Casa per Casa, Strada per Strada” è proprio quella di essere fatta da un giovane che non ha mai conosciuto Enrico, mi piacerebbe che ovunque andassi a moderare il dibattito fosse un giovane nato dopo la caduta del Muro di Berlino e che non ha, quindi, mai conosciuto Enrico.
Detto questo, ci vediamo a luglio a Roma. Restate sintonizzati per le prossime news.