Diceva Eugenio Montale che a questo mondo si può essere solo farciti o farcitori. Sarò fatto male, ma a me la vocazione del panino non è mai venuta. Per questo non sono solito salire sul carro del vincitore e me ne sono sempre fregato di equilibri o ipocrisie tipiche di certi salotti, che infatti non mi amano. Il disamore è ricambiato (l’odio no, non sono così importanti da meritare un sentimento tanto prorompente e nobile).
In questi mesi mi sono reso conto di essere stato parecchio usato e anche preso in giro. Una telefonata mi ha aperto gli occhi. Ci tengo solo a far sapere a Lor Signori che ci considerano “ragazzini” che noi saremo anche “ini” ma abbiamo fatto più noi in cinque anni che loro in trenta per Enrico Berlinguer. E basta confrontare quel che si è fatto cinque anni fa per i 25 anni, quando noi esistevamo da 5 mesi, e quello che stanno facendo oggi, con noi che superiamo i 412mila iscritti, per avere la controprova.
E’ straordinario vedere come gente che ha sempre disprezzato Berlinguer ora sia costretta a commemorarlo. Almeno fino al 15° di Craxi, si intende, che ricorrerà a gennaio. Già questa è una grande vittoria, anche se pensavo avessero più decenza nel ripostiglio.
Quel che abbiamo fatto (e che volevamo fare e non faremo) non è stato molto apprezzato: amen, amici come prima. Certa gente necessita lezioni di stile per imparare l’educazione. Certo, son messi proprio male se devono prenderle da dei “ragazzini”.
La vocazione del panino
Diceva Eugenio Montale che a questo mondo si può essere solo farciti o farcitori. Sarò fatto male, ma a me la vocazione del panino non è mai venuta. Per questo non sono solito salire sul carro del vincitore e me ne sono sempre fregato di equilibri o ipocrisie tipiche di certi salotti, che infatti non mi amano. Il disamore è ricambiato (l’odio no, non sono così importanti da meritare un sentimento tanto prorompente e nobile).
In questi mesi mi sono reso conto di essere stato parecchio usato e anche preso in giro. Una telefonata mi ha aperto gli occhi. Ci tengo solo a far sapere a Lor Signori che ci considerano “ragazzini” che noi saremo anche “ini” ma abbiamo fatto più noi in cinque anni che loro in trenta per Enrico Berlinguer. E basta confrontare quel che si è fatto cinque anni fa per i 25 anni, quando noi esistevamo da 5 mesi, e quello che stanno facendo oggi, con noi che superiamo i 412mila iscritti, per avere la controprova.
E’ straordinario vedere come gente che ha sempre disprezzato Berlinguer ora sia costretta a commemorarlo. Almeno fino al 15° di Craxi, si intende, che ricorrerà a gennaio. Già questa è una grande vittoria, anche se pensavo avessero più decenza nel ripostiglio.
Quel che abbiamo fatto (e che volevamo fare e non faremo) non è stato molto apprezzato: amen, amici come prima. Certa gente necessita lezioni di stile per imparare l’educazione. Certo, son messi proprio male se devono prenderle da dei “ragazzini”.