Ho dedicato gran parte della mia breve vita per gli altri, facendo cose che pensavo potessero migliorarne l’esistenza, il grado di consapevolezza, la cultura civile. Direi, visti i risultati, che è stata una battaglia contro i mulini a vento. Prevedibile, ma almeno ci ho provato. Sia con enricoberlinguer.it, che con Qualcosa di Sinistra e WikiMafia.
Continua a leggere...
Politica
Ieri a Milano eravate in tantissimi. Ed eravate bellissimi. Mi rendo conto di non aver adeguatamente previsto la folla di gente che è venuta ad ascoltarci, quindi mi scuso con tutti quelli che sono rimasti in piedi e anche con quelli che non sono riusciti ad entrare. Mi scuso anche con chi è arrivato un’ora
Continua a leggere...
Ad Aldo Giordano, farmacista comunista, che come Enrico ha dedicato la sua vita a un ideale. Domani in libreria, prima dell’indice, prima della prefazione di Scalfari, prima della mia premessa e della mia introduzione… prima di 400 pagine su Enrico e di Enrico, troverete questa dedica. Era diversa, da principio, non perché la persona in
Continua a leggere...
Ieri vi ho parlato di Aldo Giordano, a cui ero molto legato. Vi avevo anche accennato di un quadro del Che che mi aveva regalato, una sorta di passaggio di testimone tra vecchie e nuove generazioni. Ebbene, voglio raccontarvi la straordinaria storia di quel quadro, che prende in causa direttamente il Che e ha per
Continua a leggere...